Macchine

La nuova guida sulla sicurezza macchine – Le importanti novità sul manuale d’istruzioni

✓ La nuova Guida 2.3 per la Direttiva Macchine

 

✓ La digitalizzazione del manuale d’istruzioni

 

✓ Le principali regole

Introduzione

Il 18/04/2024 è stata pubblicata la versione aggiornata della Guida all’applicazione della Direttiva Macchine versione 2.3, questo documento rappresenta l’interpretazione ufficiale della Direttiva Macchine ed è redatto al fine di fornire un’interpretazione univoca al testo della Direttiva Macchine.

La nuova versione introduce novità importanti per la redazione del manuale d’istruzioni delle macchine e per la fornitura della dichiarazione CE di conformità.

Il formato del manuale d’istruzioni

Il manuale d’istruzioni di una macchina deve essere fornito in modo che le informazioni, specialmente quelle riguardanti la sicurezza, siano sempre disponibili per l’utilizzatore, per questa ragione la forma richiesta, è stata fino ad oggi quella cartacea.

Il Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230, che sostituirà la Direttiva 2006/42/CE dal 2027 consentirà al fabbricante di fornire il manuale d’istruzioni e la dichiarazione di conformità in formato digitale e la nuova versione della Guida all’applicazione della Direttiva fa un passo in avanti verso il nuovo regolamento:

Vista la grandissima diffusione di internet sarà possibile applicare già da oggi le regole del Nuovo Regolamento macchine, il fabbricante potrà fornire il manuale d’istruzioni in formato digitale.

Regole per la fornitura del manuale in forma digitale

Per le regole generali di fornitura della documentazione digitale del nuovo regolamento si rimanda all’articolo dedicato (Il manuale d’istruzioni nel nuovo regolamento macchine: cosa cambia?); nel presente articolo vogliamo sottolineare gli aspetti più importanti:

  • Per le macchine destinate ad un pubblico non-professionale sarà comunque sempre obbligatorio fornire il manuale, almeno nella parte relativa alla sicurezza del prodotto (installazione, trasporto, procedure di sicurezza, dispositivi safety), in formato cartaceo o per mezzo di informazioni sul prodotto o sul suo packaging;
  •  La richiesta del manuale d’istruzioni in formato cartaceo, è sempre possibile da parte dell’acquirente, in questo caso il fabbricante è tenuto a fornirglielo senza costi aggiuntivi

La dichiarazione di conformità

Anche la dichiarazione di conformità può essere fornita in formato digitale, sia in accompagnamento al manuale d’istruzioni che attraverso due documenti separati.

Rimane comunque scelta del fabbricante la digitalizzazione totale o parziale della documentazione.

Custodia e disponibilità dei documenti

Nel caso si scelga di procedere in questo processo di digitalizzazione è necessario che i documenti siano sempre disponibili per l’utilizzatore, è quindi indispensabile per il fabbricante dotarsi di mezzi che consentano l’archiviazione e l’accesso alle informazioni digitalizzate.

Deve essere sempre possibile per l’utilizzatore archiviare e stampare la documentazione fornita in formato digitale.

Conclusioni

La nuova versione della Guida all’applicazione della Direttiva Macchine ci porta un passo avanti verso il Nuovo Regolamento UE 2023/1230, consentendo in modo ufficiale la fornitura del manuale d’istruzioni in versione digitale.

Questo passo importante verso la digitalizzazione è un vantaggio per il fabbricante che avrà facoltà di scegliere la modalità migliore per la fornitura dei documenti necessari alla sicurezza della macchina.

Richiedi oggi la tua consulenza a WAVES ENGINEERING!

Un team di esperti al tuo fianco per la sicurezza delle tue macchine

Tra i nostri servizi: la redazione di manuali d’istruzioni per le macchine in conformità all’attuale Direttiva 2006/42/CE ed in linea con i requisiti della norma armonizzata EN ISO 20607.

WAVES Engineering S.r.l.

Via Giuseppe Miller, 30
47121 Forlì (FC)
P.iva 04640070407
waves@waveseng.it

error: Content is protected !!