Macchine

Le regole per l’esportazione delle macchine in Turchia

✓ Le regole del il mercato turco

 

✓ Le procedure di valutazione della conformità

 

✓ I documenti più importanti

Introduzione: l’esportazione delle macchine in Turchia

Il mercato turco è diventato negli ultimi anni una grandissima opportunità di sviluppo del business per i costruttori di macchine, in questo paese infatti sono presenti moltissimi settori in espansione, tra i quali spiccano quello del Packaging e quello farmaceutico ma anche quello manifatturiero e food&beverage.

Secondo i dati dell’associazione camere di commercio estere l’Italia è uno dei maggiori partner della Turchia per l’esportazione di macchine, in particolare nel 2023 le esportazioni italiane verso la Turchia sono aumentate del 6,3% (fonte).

 

In questo articolo cerchiamo di comprendere quali siano le regole per esportare senza problemi le macchine in Turchia e le strategie per non avere problematiche in dogana.

Le regole di accesso al mercato turco

Tra Europa e Turchia esiste un accordo inter-governativo di mutuo riconoscimento che consente il libero scambio delle merci tra i due paesi, tale accordo è sancito nella decisione 1/95.

La Turchia ha allineato i propri standard a quelli europei e quindi ad oggi i due paesi dovrebbero potersi scambiare prodotti per mezzo dell’Unione Doganale come se si trattasse di paesi appartenenti alla stessa legislazione.

È molto comune tuttavia che i prodotti che giungono alla dogana turca vengano assoggettati a controlli che ne attestano la provenienza, l’identità e si accertano dei controlli di sicurezza che devono essere eseguiti correttamente.

 

In particolare, se il prodotto non è soggetto ad una verifica da parte di un organismo notificato riconosciuto, può essere svolto un controllo più approfondito e possono essere richieste informazioni aggiuntive per l’attestazione della conformità come, per esempio, i rapporti tecnici dei test svolti sul prodotto.

In caso di presunta non-conformità del prodotto o di assenza della documentazione di accompagnamento allo stesso, il prodotto non oltrepassa la dogana fino a che non sono chiari tutti gli aspetti relativi alla sua sicurezza, questo può comportare grandi spese non previste per il fabbricante.

Gli aspetti più importanti per l’esportazione delle macchine in Turchia

 

Il fascicolo tecnico delle macchine

Come per il mercato europeo è molto importante che la macchina sia supportata dal fascicolo tecnico, il fascicolo tecnico è l’insieme di tutti i documenti che descrivono la macchina nella sua progettazione e nelle sue fasi di verifica.

Il fabbricante non deve fornire l’intero fascicolo tecnico al Cliente o alle autorità doganali perché quest’ultimo contiene il know-how necessario per realizzare la macchina; è necessario invece presentare parti del fascicolo tecnico in caso di richiesta specifica, necessità di verifica tecnica o incidenti, per questa ragione è necessario che i documenti relativi al fascicolo tecnico siano disponibili in breve tempo.

 

I test report

L’aspetto più importante che molto spesso causa blocchi doganali è l’assenza o la non completezza dei test report realizzati sulla macchina; i test report sono dei documenti che verificano la sicurezza della macchina una volta che quest’ultima viene realizzata.

In Turchia è quindi molto importante presentarsi con i test report correttamente realizzati e validati perché questi ultimi sono molto spesso oggetto di controllo da parte delle autorità doganali.

  • Test elettrico: deve essere realizzato seguendo le disposizioni del capitolo 18 della norma IEC 60204-1:2018 (vedi articolo dedicato)
  • Test di compatibilità elettromagnetica: test che viene realizzato seguendo norme specifiche in base alla tipologia di disturbo ed al tipo di ambiente di installazione;
  • Test per la determinazione del rumore emesso dalle macchine: realizzato al fine di decretare il livello di pressione o di potenza acustica delle macchine, anche esso deve essere realizzato seguendo norme tecniche specifiche che contengono i dettagli relativi alle procedure da seguire.
 

La dichiarazione di conformità

La dichiarazione di conformità è l’attestato nel quale viene specificata la conformità del prodotto alle Direttive e ai Regolamenti europei di riferimento, ed in questo caso rappresenta la “carta d’identità” del prodotto esportato; è molto comune al confine turco un controllo approfondito di questo documento.

La dichiarazione di conformità delle macchine esportate in Turchia deve essere compilata in modo perfettamente conforme rispetto alle indicazioni contenute nelle direttive e nei regolamenti applicabili.

Si ricorda che la dichiarazione di conformità deve essere prodotta dal fabbricante per tutti gli atti legislativi che interessano il prodotto, la dichiarazione può essere presentata in uno o più documenti.

 

Il manuale d’istruzioni

Anche il manuale d’istruzioni è un documento che può essere controllato durante il passaggio in dogana, quest’ultimo deve essere completo nelle parti richieste dalla direttiva macchine.

Per una piena conformità si consiglia altresì di seguire i principi di redazione della norma EN ISO 20607:2019 (vedi articolo dedicato)

Conclusioni

Il fattore più importante per una corretta esportazione è disporre di un fascicolo tecnico aggiornato e ben strutturato ed avere eseguito sulla macchina e soprattutto di tutti i test necessari per poterne provare la conformità in caso delle molto comuni verifiche doganali.

Waves Engineering può accompagnarti nel processo di esportazione affiancandoti nella redazione della documentazione tecnica necessaria per le tue macchine e nella realizzazione dei test per la conformità alle norme tecniche europee riconosciute in Turchia.

Richiedi oggi la tua consulenza!

Tra i nostri servizi:

 

✓ Realizzazione test elettrici secondo IEC 60204-1:2016

 

✓ Realizzazione di test per la determinazione dell’emissione acustica delle macchine

 

✓ Redazione della documentazione tecnica per le macchine

WAVES Engineering S.r.l.

Via Giuseppe Miller, 30
47121 Forlì (FC)
P.iva 04640070407
waves@waveseng.it

error: Content is protected !!